Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici

Università degli Studi di Perugia 1308

Iscriviti alla Newsletter

News e avvisi

Leggi articolo Specialisti al servizio del patrimonio FORMAZIONE Recentemente restaurato, l’ex monastero di S. Benedetto, a Gubbio, è divenuto sede della Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia, destinata ad aspiranti operatori nei campi della tutela, del restauro, della gestione e della valorizzazione dei beni culturali… (Leggi articolo)
Leggi l'articolo
AL SERVIZIO DEL PATRIMONIO Leggi articolo Èstata inaugurata a Gubbio la nuova sede della Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ex monastero di S. Benedetto appena restaurato. In proposito, Cristina Galassi, direttore della Scuola, ha osservato: «Insegnare la storia dell’arte, ma anche la tutela, la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, […]
Leggi l'articolo
Venerdì 8 aprile, ore 18,30 presso il PARK HOTEL via A. Volta 1, Ponte San Giovanni – Perugia Conferenza a cura della prof.ssa Cristina Galassi Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università degli Studi di Perugia Apri locandina
Leggi l'articolo
MERCOLEDì 13 APRILE 2022 ore 17,00/ Complesso di san Benedetto, via Tifernate, 11/ Gubbio Apri invito Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia Verranno presentati al pubblico il progetto della Scuola Oltre la grande bellezza. La cultura del rispetto attraverso l’arte, pensato per l’Associazione Nel Nome del Rispetto; inoltre Dal Palazzo alla Scuola, il nuovo allestimento […]
Leggi l'articolo
Apri locandina Nel panorama nazionale delle Scuole di Specializzazione che formano i futuri professionisti della tutela, della conservazione e della gestione dei beni storico-artistici, la Scuola dell’Università degli Studi di Perugia emerge per una caratteristica peculiare: al progetto partecipano gli atenei di Urbino, L’Aquila, Teramo, Chieti-Pescara, Milano Iulm, Parma, Salerno, del Molise, della Basilicata, della Tuscia e della Calabria. Oltre […]
Leggi l'articolo
Venerdì  25 marzo alle ore 17 presso la nuova sede della Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’università degli studi di Perugia si è tenuta laPresentazione dei risultati del progetto e del terzo volume dei «Quaderni del Museo Civico Palazzo dei Consoli»: Opere, storie, documenti. Progetti e studi sul patrimonio culturale eugubino (Gubbio, Edizioni Fotolibri Gubbio, 2021) Ce ne parla […]
Leggi l'articolo
APRI INVITO Venerdì  25 marzo alle ore 17, presso la nuova sede della Scuola nel complesso di San Benedetto a Gubbio Scuola di specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’università degli studi di Perugia Il Museo Civico e i giovani. Memoria, identità civile e sviluppo locale. Presentazione dei risultati del progetto e del terzo volume dei «Quaderni del Museo Civico Palazzo dei […]
Leggi l'articolo
Guarda il video Organizzato per celebrare la festa internazionale della Donna dal comune di Deruta. La prof.ssa direttrice Cristina Galassi porta i saluti della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università di Perugia
Leggi l'articolo
9 MARZO 2022 ORE 10 – SALA DEI NOTARI PERUGIA APRI LOCANDINA Ore 10 – Programma prima parte – Interventi Maria Cristina Zenobi – Presidente Ass.ne “Nel Nome del Rispetto Cristina Virili – Ass.ne “Nel Nome del Rispetto” Gianfranco Albano – Regista proiezione parziale del film “La buona battaglia” Fiorenza Mosci – Antropologa, scrittrice Manuela Fabbro – Insegnante, scrittrice Giacomo […]
Leggi l'articolo
L’organismo è stato costituito presso il ministero della Cultura e ne faranno parte anche Cristina Galassi, Marco Pierini e Francesco Federico Mancini Dopo lo stanziamento, a fine dicembre, di un milione di euro per le celebrazioni collegate al quinto centenario della morte del Perugino – che ricorre nel 2022 – sono stati individuati nei giorni scorsi i membri del comitato promotore che […]
Leggi l'articolo