Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici

Università degli Studi di Perugia 1308

Iscriviti alla Newsletter

Author: benistoart

Apri locandina Convegno a cura del comitato scientifico della collana “Le Voci del Museo”, Firenze, Edifir-Edizioni Firenze Coordinamento scientifico e organizzativo: Donatella Pegazzano, Emanuela Rossi con Sandra Ferracuti, Maia Wellington Gahtan, Cecilia Prete Firenze, 23-24 gennaio 2025 Università degli Studi di Firenze Dipartimento SAGAS – Aula Magna Via San Gallo, 10 23 gennaio 2025 9.30 Saluti Fulvio Cervini, Vicedirettore Dipartimento […]
Leggi l'articolo
Il Vicepresidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria, prof. Antonio Bartolini e il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, prof. Maurizio Oliviero Sono lieti di invitarLa all’inaugurazione dello spettacolo di Videomapping dei musei della rete MaPp a cura di Cristina Galassi, Direttore della Scuola di specializzazione in beni storico artistici dell’Università degli Studi di Perugia Venerdì 20 dicembre ore 17:00, […]
Leggi l'articolo
Il furto della Pala Baglioni PROCESSO STORICO – ROTARY CLUB FORTEBRACCIO PERUGIA SABATO 14 DICEMBRE 2024 ORE 16,00 – PERUGIA, SALA DEI NOTARI
Leggi l'articolo
Umberto Gnoli e Spello SECONDA GIORNATA DI STUDI Spello, Palazzo Comunale, Sala dell’Editto 12 Dicembre 2024 9.30 – 18.30 APRI LOCANDINA PROGRAMMA ore 9.30 Saluti istituzionali Moreno Landrini, Sindaco del Comune di Spello David Pieroni, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Spello Giuseppe Lacava, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria Don Giovanni Zampa, Vicario Generale della Diocesi […]
Leggi l'articolo
LA MADONNA DEL MELOGRANO Riconsegna al Museo Civico di Palazzo dei Consoli dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 11,30, Gubbio – Palazzo dei Consoli Apri invito
Leggi l'articolo
Convegno internazionale di studi a cura di Giulio Firpo, Liletta Fornasari, Cristina Galassi, Sonia Maffei Apri locandina 5-6 dicembre 2024 • Arezzo, Accademia Petrarca di lettere, arti, scienze 5 dicembre 2024 • Casa del Petrarca, via dell’Orto 28, Arezzo ore 14:45 Saluti istituzionali Introducono i curatori del convegno I sessione presiede Giulio Firpo (Accademia Petrarca, Arezzo) 15:00 Antonella Fenech (Université […]
Leggi l'articolo
APRI LOCANDINA Convegno annuale CUNSTA Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte Arte Ambiente Paesaggio Temi e percorsi critici dal Medioevo all’età contemporanea PADOVA 29 – 30 NOVEMBRE 2024 Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutti gli interessati INFO: convegnocunsta2024@gmail.com In collaborazione con il DBC Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica Università […]
Leggi l'articolo
Convegno internazionale di studi 28 e 29 novembre 2024 Aula Magna, Sede centrale, via Università, 12 – Parma Giovedì 28 novembre 2024 9:30 Saluti Istituzionali APRI LOCANDINA Massimo Magnani – Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Michele Guerra – Sindaco di Parma Presiede Cristina Galassi Università di Perugia 10:00 Gianluca Cuozzo Università di Torino, VOLTO […]
Leggi l'articolo
DI VALENTINA FRATICELLI PRESENTAZIONE DEL VOLUME VENERDì 22 NOVEMBRE 2024 – ORE 17:00 – ROMA – PALAZZO BRASCHI, SALA TENERANI Piazza di San Pantaleo 10 Interverranno Ilaria Miarelli Mariani – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Alessandro Tomei – Già professore ordinario di Storia dell’Arte Medievale, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara Cristina Galassi – Università degli Studi di […]
Leggi l'articolo
CONVEGNO DI STUDI Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana e Museo di Palazzo Grimani 19-20 NOVEMBRE 2024 APRI IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Leggi l'articolo