Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici

Università degli Studi di Perugia 1308

Iscriviti alla Newsletter

News e avvisi

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid033sPGgBoq7gw6qeMYJEbGCPajTSMgf5RA5vpDhTUiuFJ7xRyZHSm69g49TBdsZLu2l&id=1050090911
Leggi l'articolo
APRI LOCANDINA 23 GIUGNO 2023 SALA DEL CONSIGLI DEI PALAZZI COMUNALI – TODI ORE 17,30 viaggio immersivo alla scoperta di un capolavoro Programma Saluti istituzionali Antonino Ruggiano – Sindaco di Todi Francesca Caproni – Coordinamento celebrazioni Perugino – Signorelli Filippo Orsini – Direttore Archivio storico di Todi Cristina Galassi – Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli […]
Leggi l'articolo
Primo laboratorio di nuove territorialità Alviano 16-17 giugno 2023 Castello di Alviano (TR) Apri locandina SABATO 17 ORE 10,00 Comune e aree interne, tra sfide ed esperienze di rilancio a confronto Coordina Daniela Esposito (Direttrice del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura) – “Sapienza” Università di Roma ° Cristina Galassi – (Università degli Studi di Perugia) Gubbio, da città […]
Leggi l'articolo
Perugia / 1.06.2023 Palazzo Murena a partire dalle 20:30 Perugia / 1.06—5.11 2023 piazza dell’università 1.06—31.08: 21:30—24 1.09—5.11: 20:30—24 realtà immersiva / proiezioni / Saluti istituzionali: Maurizio Oliviero Andrea Romizi Sindaco della Città di Perugia Ilaria Borletti Buitoni Vicepresidente del Fai e Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni del cinquecentenario della morte di Pietro Perugino Anna Calabro Presidente della […]
Leggi l'articolo
CONVEGNO INTERNAZIONALE A CURA DI ALBERTO AMBROSINI, SONIA MAFFEI E ALESSANDRO TOSI (Università di Pisa) PISA, GIOVEDì 11 E VENERDì 12 MAGGIO 2023 APRI LOCANDINA 11 MAGGIO GIARA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa, Piazza san Paolo all’Orto 20. ore 15- Saluto degli organizzatori del convegno e apertura lavori 15,15 – I° sessione: presiede Sonia Maffei […]
Leggi l'articolo
Opera del Duomo di Orvieto E VIDI UN CIELO NUOVO E UNA TERRA NUOVA APRI LOCANDINA EVENTI 2023 22 Aprile 2023 17.30 – Museo Emilio Greco PROF. FRANCESCO FEDERICO MANCINI La fortuna della Divina Commedia negli affreschi di Luca Signorelli nel Duomo di Orvieto 18.30 – Museo Emilio Greco PROF. SSA CRISTINA GALASSI La fortuna di Luca Signorelli nelle Vite […]
Leggi l'articolo
Conferenza di presentazione del volume 14 Aprile 2023 ore 17,30 Complesso di San Benedetto – Sede della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici Gubbio, via Tifernate. Interverranno: Prof. Filippo Maria Stirati – Sindaco di Gubbio S. E. Mons. Luciano Paolucci Bedini – Vescovo di Gubbio Dott.ssa Michela Sciurpa – Amministratore Unico Sviluppumbria Modererà l’incontro: Prof.ssa Cristina Galassi – Direttore Scuola […]
Leggi l'articolo
Un anno di celebrazioni dedicate al grande pittore Pietro Vannucci COMITATO PROMOTORE DELLE CELEBRAZIONI PER IL QUINTO CENTENARIO DELLA MORTE DEL PITTORE PIETRO VANNUCCI DETTO “IL PERUGINO” PERUGINOCINQUECENTO.IT Un calendario ricco di eventi SCARICA IL PROGRAMMA
Leggi l'articolo
MERCOLEDI’ 29 marzo 2023 alle ore 17,30 Per il ciclo “I mercoledì della Fondazione Marini Clarelli Santi” -SOLO ON LINE- APRI LOCANDINA MACSA – Fondazione Marini Clarelli Santi ALESSANDRA MARINO (Direttore ICR) FRANCESCA CAPANNA (Direttore Saf ICR Roma) GIORGIO SOBRÀ (Direttore Saf ICR Matera) TULLIA CARRATÙ (Direttore dei lavori) con gli allievi della SAF ICR di Matera ALESSANDRO CRISTIANO, MADDALENA […]
Leggi l'articolo
VENERDì 31 MARZO 2023, ORE 17,30/ COMPLESSO DI SAN BENEDETTO, VIA TIFERNATE 11, GUBBIO Beni culturali allo specchio Presentazione del libro Il patrimonio culturale e le sue immagini. Diritto, gestione e nuove tecnologie (Editoriale Scientifica, Napoli 2022) APRI LOCANDINA / Saluti istituzionali / Filippo Mario Stirati Sindaco del Comune di Gubbio Roberto Rettori Delegato per il settore Orientamento, tutorato e […]
Leggi l'articolo