Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici

Università degli Studi di Perugia 1308

Iscriviti alla Newsletter

News e avvisi

Convegno internazionale di studi 28 e 29 novembre 2024 Aula Magna, Sede centrale, via Università, 12 – Parma Giovedì 28 novembre 2024 9:30 Saluti Istituzionali APRI LOCANDINA Massimo Magnani – Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali Michele Guerra – Sindaco di Parma Presiede Cristina Galassi Università di Perugia 10:00 Gianluca Cuozzo Università di Torino, VOLTO […]
Leggi l'articolo
DI VALENTINA FRATICELLI PRESENTAZIONE DEL VOLUME VENERDì 22 NOVEMBRE 2024 – ORE 17:00 – ROMA – PALAZZO BRASCHI, SALA TENERANI Piazza di San Pantaleo 10 Interverranno Ilaria Miarelli Mariani – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Alessandro Tomei – Già professore ordinario di Storia dell’Arte Medievale, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara Cristina Galassi – Università degli Studi di […]
Leggi l'articolo
CONVEGNO DI STUDI Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana e Museo di Palazzo Grimani 19-20 NOVEMBRE 2024 APRI IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Leggi l'articolo
Giornata di studi sul processo di accreditamento al Sistema Museale Nazionale 18 novembre 2024 – ore 9,30 – 13,00
Leggi l'articolo
Le ricognizioni di Cavalcaselle e le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria nel taccuino XI della Biblioteca Marciana di Cristina Galassi (Aguaplano, 2023) Fondazione Orintia Carletti Bonucci Presentazione del libro Giovedì 14 novembre, ore 17:00 Sala dei Legisti Baldeschi nel Palazzo Bonucci via Baldeschi 2, Perugia Intervengono Giovanni Mazzaferro e l’autrice
Leggi l'articolo
LE STIGMATE DI SAN FRANCESCO NELLA TRADIZIONE ARTISTICA BIBLIOTECA DI MONTERIPIDO MARTEDì 12 NOVEMBRE ORE 17,00 CRISTINA GALASSI IL VOLTO DI SAN FRANCESCO DA CIMABUE A CARAVAGGIO
Leggi l'articolo
Metamorfosi delle antiche sirene nella tradizione artistica e culturale tra Medioevo e prima età moderna Giornata di Studi organizzata da Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma Tor Vergata) 4 NOVEMBRE 2024 ORE 9,30 – 18,40 Pescara Museo delle Genti d’Abruzzo Auditorium “L. Petruzzi” Via delle Caserme 60 Apri locandina 9.30 –Accoglienza e accredito 10.00 –Saluti istituzionali Carlo Masci (Sindaco, […]
Leggi l'articolo
ENRICO CAGIANELLI E IL MONUMENTO AI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA Gubbio / Complesso ex Monastero di san Benedetto – Scuola di Specializzazione in Beni Storico- Artistici Venerdì 8 novembre 2024 / ore 17,30 Apri locandina Saluti istituzionali Interventi di Alessandra Migliorati / Antonella Pesola Fabrizio Cece / Ettore A. Sannipoli / Giorgio Bisanti Coordina Cristina Galassi
Leggi l'articolo
VISITORS PER UNA STORIA ICONOGRAFICA DEL VIAGGIATORE, DEL VISITATORE E DEL TURISTA Napoli Chiesa del Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi , Via San Giuseppe dei Nudi 72 Giovedì 24 ottobre 2024 , ore 9,30 – Venerdì 25 ottobre 2024, ore 10,00 A cura di Giulio Brevetti Relatori Carmelo Bajamonte, Nadia Barrella, Giulio Brevetti, Daniela Carmosino, Almerinda Di Benedetto, […]
Leggi l'articolo
Università degli Studi di Perugia L’occhio del conoscitore Le ricognizioni di Cavalcaselle e le opere della Galleria Nazionale dell’Umbria nel Taccuino XI della Biblioteca Marciana (Aguaplano, 2023) Chiesa del Complesso Monumentale di San Giuseppe dei Nudi – via San Giuseppe dei nudi 72, Napoli Mercoledì 23 ottobre, ore 17,00 Ne discutono Nadia Barrella – università degli Studi della Campania “Luigi […]
Leggi l'articolo